Favole a merenda
Che cos'è?
Le emozioni sono le vere protagoniste di questo spazio. Quelle che si sentono sulla pelle quando i peli di rizzano e che sentiamo forti e chiare quando il cuore comincia a battere o le guance si tingono di rosso. Emozioni belle e brutte, ma sempre parte di ciascuno di noi: sono i mattoncini tanto preziosi che, uno sopra l'altro, fanno crescere i nostri bambini.
Le emozioni necessitano di ascolto e comprensione. Ogni bambino ne ha il suo piccolo bagaglio, sono uniche e speciali, diverse da quelle degli altri.
Il laboratorio nasce con lo scopo di ritrovare le sensazioni e le emozioni tra le pagine delle favole, per poi poterle esprimere creativamente con colori, giochi ed esperienze condivise.
Vogliamo aiutare i bimbi a renderle pensabili anche laddove spiacevoli, per dar loro nuovi modi di relazionarsi a se stessi e al mondo.
Significare le emozioni e saperle distinguere è la chiave per sentire se stessi in mezzo agli altri, alimentando ll proprio essere individui unici in relazione.
Inoltre un ulteriore obiettivo che ci poniamo è quello di fornire al bambino le competenze necessarie ad utilizzare la comunicazione verbale e non verbale per riconoscere e gestire la propria emotività, di favorire la capacità di comprensione empatica, di educare all'ascolto e ampliare il vocabolario emotivo.
Un' educatrice e una psicologa accompagneranno i bambini in questo viaggio facilitando il processo trasformativo dalle immagini alle parole.
Quando?
Il laboratorio partirà da ottobre, nelle seguenti date:
- Giovedì 19 ottobre ore 16:30 (con i genitori)
- Giovedì 26 ottobre ore 16:30
- Giovedì 2 novembre ore 16:30
- Mercoledì 8 novembre ore 16:30
- Mercoledì 15 novembre ore 16:30
- mercoledì 22 novembre ore 16:30.
A chi è rivolto?
L'atelier è pensato per i bambini dai 3 ai 6 anni.
I gruppi saranno composti da al massimo 10 bambini.
All'incontro del 19 ottobre sono invitati a fermarsi anche i genitori, a cui verrà presentata l'attività prevista negli incontri e le sue finalità.
Questo nasce per rispondere al bisogno dei bimbi di familiarizzare con un nuovo ambiente in presenza di mamma, papà, o di chi si prende cura di loro quotidianamente.
Come si svolge?
La durata di ogni appuntamento è di 2 ore.
Il ciclo di incontri è strutturato in modo da poter seguire il percorso dal primo all'ultimo degli appuntamenti previsti, intraprendendo questo viaggio tutti assieme.
O partecipando solo ad alcuni appuntamenti scelti in base alla disponibilità. Ogni incontro infatti si sviluppa prevedendo un suo inizio e una sua conclusione con: la conoscenza di una nuova emozione, un'esperienza per poterci prendere confidenza e un saluto al nuovo gruppo di amici.
Ad ogni appuntamento è prevista:
- l'accoglienza dei bimbi al centro: assieme faremo merenda e ci racconteremo come stiamo,
- la lettura e la condivisione di una storia: ogni appuntamento nasce per conoscere attraverso le favole una nuova emozione e la sua gemella opposta,
- l'atelier di espressione: in cui daremo sfogo alla fantasia, giocando, creando, elaborando creativamente le emozioni conosciute.
Per iscriversi o avere maggiori informazioni:
Contattaci all'indirizzo: info@fioriraunpensiero.it
t. 349.7353393 - t. 340.2519134